Dichiarazione concernente la protezione dei dati
Stato: 09.2025
In base all’articolo 13 della Costituzione federale svizzera e alle disposizioni sulla protezione dei dati della Confederazione svizzera (legge sulla protezione dei dati, DSG), ogni persona ha diritto alla tutela della propria privacy e alla protezione dall’uso improprio dei propri dati personali. Noi rispettiamo queste disposizioni. I dati personali sono trattati in modo strettamente confidenziale e non vengono venduti o ceduti a terzi.
Il nostro sito web utilizza il sistema di gestione dei contenuti WordPress e il software di analisi plausible.io (per saperne di più, vedi punto 5). Per garantire una visualizzazione rapida e uniforme dei contenuti, integriamo i font tramite Google Fonts e gli script tecnici tramite la rete di distribuzione dei contenuti jsDelivr.
1. responsabile della protezione dei dati
La responsabilità del contenuto della presente informativa sulla privacy e del trattamento dei dati descritto è di:
ch-x, Indagini Federali sulla Gioventù
Erich Schibli, lic. iur.
Amministratore Delegato
Haselwart 14
6210 Sursee
Telefono +41 41 370 63 00
2. sicurezza dei dati
La comunicazione attraverso il nostro sito web è criptata utilizzando il protocollo di crittografia SSL/TLS. Desideriamo sottolineare che anche la trasmissione di dati criptati su Internet comporta sempre dei rischi per la sicurezza. Non è possibile garantire una protezione completa dei dati dall’accesso di terzi.
3. protezione dei dati nell’ambito dei nostri sondaggi
I dati per i nostri sondaggi sono raccolti da DemoSCOPE. DemoSCOPE garantisce una protezione totale dei dati e della riservatezza per tutti i dati elaborati nell’ambito dei sondaggi. I dati raccolti vengono archiviati in un centro dati certificato ISO, di livello 4, sull’infrastruttura di proprietà di DemoSCOPE in Svizzera. Le sale server di DemoSCOPE sono quindi soggette per legge alla legislazione federale sulla protezione dei dati. Qui puoi trovare tutte le informazioni sulle norme di protezione dei dati di DemoSCOPE:[Nota: il link alle norme di protezione dei dati di DemoSCOPE deve essere inserito qui].
4. elaborazione dei dati sul nostro sito web
4.1. Fornitura del sito web e creazione dei file di log del server
Il nostro sito web è basato sul sistema di gestione dei contenuti WordPress. Ogni volta che si accede al nostro sito web, il sistema del nostro provider di hosting raccoglie automaticamente dati e informazioni dal sistema informatico del computer che accede. Vengono raccolti i seguenti dati:
Il tuo indirizzo IP (reso anonimo in determinate circostanze)
Data e ora dell’accesso
Nome e URL del file a cui si è acceduto
Sito web da cui è stato effettuato l’accesso (URL referrer)
Browser utilizzato e, se applicabile, sistema operativo del tuo computer
I dati vengono archiviati in file di log per garantire la funzionalità del sito web. Questi dati non vengono utilizzati per identificare personalmente l’utente.
4.2. Google Fonts
Utilizziamo Google Fonts, un servizio fornito da Google LLC (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA), per visualizzare i font sul nostro sito web in modo standardizzato e accattivante. Quando visiti il nostro sito, il tuo browser carica i font necessari dai server di Google (compreso il dominio fonts.gstatic.com, riconosciuto come “Google Static”). Il tuo indirizzo IP sarà trasmesso a Google negli Stati Uniti. Questo è tecnicamente necessario per poter inviare i font al tuo browser.
4.3. Rete di consegna dei contenuti (CDN) – jsDelivr
Per migliorare la velocità di caricamento del nostro sito web, utilizziamo il servizio jsDelivr, un CDN open source. Questo servizio carica le librerie tecniche (ad esempio i file JavaScript) da una rete di server veloci e distribuiti a livello globale. Quando visiti il nostro sito, il tuo browser stabilisce una connessione ai server di jsDelivr per caricare questi file. Il tuo indirizzo IP viene trasmesso al fornitore del servizio.
5. monitoraggio dei visitatori con plausible.io
Per misurare gli accessi utilizziamo il software plausible.io, che soddisfa tutti i requisiti del Regolamento europeo sulla protezione dei dati. Il server si trova in Germania. Gli indirizzi IP dei visitatori non vengono memorizzati. I visitatori che ritornano non vengono riconosciuti. Il software non utilizza cookie e soddisfa i requisiti di protezione dei dati del GDPR, CCPA e PECR.
6. miglioramento dei motori di ricerca con Google Search Console
Il software Google Search Console viene utilizzato per ottimizzare il sito web per i motori di ricerca. Mostra i termini di ricerca utilizzati dagli utenti per raggiungere il sito web, la posizione in cui appare il risultato della ricerca e la frequenza con cui viene cliccato. Il software non raccoglie dati personali o comportamenti e non riconosce i visitatori che ritornano. I dati non vengono analizzati sul sito web, ma esclusivamente da Google stesso. Pertanto, il suo utilizzo non richiede il consenso esplicito dell’utente.
7. link ad altri siti web
Il nostro sito web contiene collegamenti ipertestuali a siti web di terzi che non sono gestiti o controllati da noi. Non siamo responsabili del loro contenuto o delle pratiche di protezione dei dati.
8. i tuoi diritti in qualità di soggetto interessato
Se i requisiti legali sono soddisfatti, tu, in qualità di soggetto interessato, hai il diritto di
– ottenere informazioni su se e, in caso affermativo, quali dati personali trattiamo su di te;
– richiedere la divulgazione o il trasferimento di una copia dei tuoi dati personali;
– richiedere la correzione di dati personali errati;
– richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali;
– opporti al trattamento dei tuoi dati personali;
– revocare qualsiasi consenso che hai dato con effetto per il futuro.
Per far valere i tuoi diritti di interessato o per qualsiasi domanda sulla presente informativa sulla privacy e sulle procedure di trattamento ivi descritte, puoi contattare in qualsiasi momento l’ufficio indicato al punto 1.
Se ritieni che i tuoi dati siano stati trattati in modo illecito, ti saremmo grati se potessi contattarci direttamente. In alternativa, puoi presentare un reclamo all’autorità di controllo competente. L’autorità di controllo per la protezione dei dati in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e delle informazioni (FDPIC).