Header - SwissSkills 2018

Inchieste federali fra la gioventù

Le inchieste federali fra la gioventù ch-x intervistano tutti gli uomini svizzeri (circa 30.000 diciannovenni) e circa 12.000 donne svizzere di 19 anni su un tema definito in cicli di due anni. L’anonimato è garantito.

Ultime notizie

Conferenza stampa 18.11.2025

Data: 18 novembre 2025
Ora: ore 10 – 11
il tema: Réseaux personnels des jeunes adultes en Suisse

Presentazione dello studio recentemente pubblicato «Réseaux Personnels des Jeunes Adultes en Suisse» («Reti personali dei giovani adulti in Svizzera»). Lo studio si basa su un sondaggio condotto su circa 64.000 giovani adulti di sesso maschile nell’ambito del reclutamento, nonché su un campione complementare di circa 14.000 donne.

Relatori:
Dr. Luca Bertossa, Wissenschaftlicher Leiter ch-x
Dr. Marlène Sapin, Swiss Foundation for Research in Social Sciences (FORS)
Prof. Dr. Eric Widmer, Université de Genève, Département de Sociologie

Streaming: YouTube
Dettagli e documentazione

Aggiornato al: 15.11.2025

I risultati sono stati analizzati scientificamente

I risultati delle indagini sono analizzati scientificamente e sono disponibili in libreria. Le pubblicazioni contengono conoscenze di base uniche sulla sensibilità socio-politica dei giovani svizzeri. Tutte le pubblicazioni in sintesi.

Come funziona il sondaggio?

Oltre ai circa 30.000 coscritti, ogni anno vengono intervistate circa 12.000 giovani donne svizzere di 19 anni per conto del governo federale. Circa 300 comuni selezionati a caso vengono invitati ufficialmente per iscritto dai capi distretto ch-x o dai loro vice a fornire i relativi indirizzi attuali. Tutti i dettagli sul sondaggio femminile e su come legittimarlo.

YASS – Young Adult Survey Switzerland

YASS è il progetto scientifico a lungo termine del Federal Youth Surveys ch-x e il quarto ciclo di indagine è ormai imminente. Il quarto ciclo di indagine del progetto YASS (Young Adult Survey Switzerland) coprirà nuovamente un periodo di raccolta dati di due anni. Lo studio continuerà a concentrarsi sugli indicatori principali “Politica e vita pubblica”, “Valori e capacità”, “Scuola e lavoro” e “Salute e sport”. L’attuale ciclo sarà integrato con i temi “Tempo libero e media”.

La storia

I primi esami di reclutamento pedagogico (oggi noti come ch-x) si tennero già nel 1854. Si trattava di un esame di aritmetica, lettura e educazione civica. In questo modo è stato possibile confrontare le scuole elementari dei cantoni tra loro. A partire dal 1960 circa, sono stati analizzati scientificamente argomenti relativi al mondo dei giovani adulti. I contenuti spaziano dalle conoscenze scolastiche e di vita alle domande su salute, sport e qualità della vita.

Cosa fanno i ch-x? Spiegato in 2 minuti.

Qual è l’idea centrale delle Indagini Federali sulla Gioventù ch-x e perché sono così importanti per la Svizzera?
Il video di 2 minuti qui a fianco fornisce le risposte a queste domande.